Ma torniamo allo spot. Una moneta da un euro gettata nella fontana di piazza Farnese e un desiderio: tornare al passato. Un ragazzo, l’aria un po’ sfigata, prova a sognare una vita con la lira. Il caffè al bar costa meno, il taglio di capelli dal barbiere costa meno (e ci credo, è un taglio orribile!), il libro (le poesie di Walt Whitman, quello di «capitano, mio capitano») costa meno, l’aperitivo con la ragazza costa meno. E visto che costa meno, il ragazzo ci prova: regala il libro di poesie alla ragazza, come si faceva da adolescenti, e cerca di farlo fruttare. Mano nella mano i due si avviano verso la lunga notte che li attende, al suono di una fastidiosa musica stile Goran Bregovic dei poveri.I grillini hanno iniziato la campagna referendaria per promuovere l’uscita del nostro Paese dalla moneta unica. Su Internet si vede un manifesto con due braccia che strappano una corda; l’immagine è accompagnata dall’hashtag #FUORIDALL€URO e dal claim «ora puoi scegliere se vivere o morire». Seguono istruzioni per allestire i banchetti.
Ma torniamo allo spot. Una moneta da un euro gettata nella fontana di piazza Farnese e un desiderio: tornare al passato. Un ragazzo, l’aria un po’ sfigata, prova a sognare una vita con la lira. Il caffè al bar costa meno, il taglio di capelli dal barbiere costa meno (e ci credo, è un taglio orribile!), il libro (le poesie di Walt Whitman, quello di «capitano, mio capitano») costa meno, l’aperitivo con la ragazza costa meno. E visto che costa meno, il ragazzo ci prova: regala il libro di poesie alla ragazza, come si faceva da adolescenti, e cerca di farlo fruttare. Mano nella mano i due si avviano verso la lunga notte che li attende, al suono di una fastidiosa musica stile Goran Bregovic dei poveri.
Nessun commento:
Posta un commento